PMO - Project Management Office
il ruolo e le aree di attività di un moderno PMO
a cura di Tiziano Villa, PMP® - dicembre 2002
© the Project Management Lab® 2002. Materiale di proprietà esclusiva. E' vietato qualsiasi tipo di riproduzione e commercializzazione. Utilizzi diversi da quelli protetti dalla vigente normativa in materia di copyright devono essere preventivamente autorizzati da the Project Management Lab® con apposita concessione scritta.
Il Project Management (PM) è in rapida evoluzione in molte realtà project-based.
Tale evoluzione si sostanzia in:
![]() |
||||||
![]() |
Livello -1- SINGLE PROJECT |
![]() |
![]() |
![]() Il raggio di azione del PMO è circoscritto a singoli progetti o programmi ritenuti prioritari dall'azienda, al limite ad un solo progetto/programma che funge da innesco del PM in azienda. L'intervento di PMO è giustificato dalla dimensione del progetto ed è temporaneo in relazione alla sua durata. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Livello -2- CLUSTER OF PROJECTS |
![]() |
![]() |
![]() Il raggio di azione del PMO si estende ad un insieme omogeneo di progetti ognuno però con una propria identità. I progetti possono essere concomitanti e/o consecutivi e si riferiscono tipicamente ad un'area di business, ad esempio un tipo di tecnologia, una linea di offerta, un segmento di mercato. L'attività del PMO è a carattere permanente e segue l'evoluzione dell'area di business. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Livello -3- COMPANY PORTFOLIO OF PROJECTS |
![]() |
![]() |
![]() Il raggio di azione del PMO è ancora più ampio e riguarda l'intero portafoglio progetti aziendale. L'attività del PMO è a carattere permanente e segue l'evoluzione dell'azienda. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Livello -1- CONCEPTUAL |
![]() |
![]() |
![]() Il PMO svolge un'azione di natura teorico- concettuale: elabora modelli e metodi ad uso dei progetti aziendali; definisce sulla carta "come le cose devono essere intese ed agite" dai diversi attori di progetto. Il PMO non esercita direttamente alcuna azione sui progetti ne prende le decisioni ad essi collegate. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Livello -2- PERFORMING |
![]() |
![]() |
![]() Il PMO, oltre che fornire un contributo concettuale, esercita anche un'azione diretta sui progetti: partecipa attivamente svolgendo alcune attività previste dal project plan e prendendo le decisioni legate a tali attività. E' dunque parte integrante del Project Team e partecipa alla vita ed alle decisioni chiave del progetto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Livello -3- STRATEGIC |
![]() |
![]() |
![]() Il PMO svolge un'azione ancora più incisiva nel senso che si pone ed agisce come organo di indirizzo dei progetti fornendo le necessarie linee guida (assumptions e constraints). Esercita dunque un notevole potere decisionale agendo a stretto contatto con la Committenza e più in generale con la Direzione aziendale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Influence of PMO action |
![]() |
||||||
![]() |
||||||||
![]() |
-3- Strategic ![]() |
![]() |
PROJECT CONSULTING |
![]() |
PROJECTS INTEGRATION |
![]() |
PM BEST PRACTICES |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
-2- Performing ![]() |
![]() |
PROJECT SUPPORT |
![]() |
PROJECTS REVIEWS |
![]() |
PM REPOSITORY |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
-1- Conceptual ![]() |
![]() |
PROJECT RULES |
![]() |
PM EDUCATION |
![]() |
PM METHODOLOGY |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
-1- Single project |
![]() |
-2- Cluster of projects |
![]() |
-3- Company porfolio of projects |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
Extent of PMO action |